- Valutazione delle persone con diagnosi succitate per la predisposizione di percorsi individualizzati. La valutazione verrà effettuato con con strumenti per la valutazione funzionale, formali e informali. I percorsi individualizzati verranno concertati con la famiglia e i servizi sociali e specialistici che hanno in carico la persona. (Tempi: nr 2 incontri di circa due ore)
- Servizio per il tempo libero: pacchetti di 20 incontri da spendere in attività di gruppo della durata di 2 ore. Le attività si svolgeranno nel pomeriggio dalle ore 16,30 alle ore 18,30
- Percorsi di autonomia e training specifici durante il fine settimana, “Casa delle autonomie”: 24 ore dal sabato alla domenica
- Percorsi di integrazione sul territorio (presso oratori, centri giovanili, centri sportivi, …): pacchetti di 20 incontri da spendere in attività di gruppo o individuale della durate di 2 ore
- Spazio Club rivolto ai ragazzi con sindrome di Asperger e Autismo ad alto funzionamento: 1 volta alla settimana in giorno da concordare per 2 ore Sportello consulenza per le famiglie 1 volta alla settimana per 2 ore
- Formazione rivolta alle famiglie: per genitori, per fratelli e altre figure parentali (nonni, zii, ….) (programma da definire)
- Formazione rivolta alle associazioni di volontariato, alle scuole (con possibilità di tirocinio) e ad altri attori sociali (programma da definire)